Tecnologia, precisione e comfort per riavere subito denti stabili e naturali con il carico immediato
Impianti e protesi in un solo giorno: implantologia a carico immediato a Cagliari
Perdere uno o più denti può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, influenzando masticazione, estetica e fiducia in sé stessi. Oggi, grazie alle moderne tecniche implantologiche, è possibile riavere un sorriso fisso e funzionale in tempi brevissimi. Presso lo Studio Dentistico Tanchis a Cagliari, applichiamo protocolli di carico immediato che permettono di inserire l’impianto e la protesi provvisoria nella stessa seduta chirurgica.
Cos’è il carico immediato?
Il carico immediato in implantologia dentale è una tecnica che consente di posizionare sia l’impianto dentale che la protesi provvisoria durante la stessa seduta operatoria, evitando lunghi periodi di attesa. In condizioni favorevoli, il paziente può tornare a sorridere, parlare e mangiare già entro 24-48 ore dall’intervento.
Questa soluzione riduce drasticamente i tempi rispetto alla chirurgia tradizionale, migliorando fin da subito l’estetica del sorriso e la qualità della vita.
I vantaggi del carico immediato
Il carico immediato offre numerosi benefici, non solo dal punto di vista estetico e funzionale, ma anche emotivo:
- Rapidità: il paziente riacquista una dentatura fissa e naturale in tempi brevissimi.
- Mininvasività: l’intervento è meno traumatico, con sanguinamento ridotto e un decorso post-operatorio più rapido.
- Niente protesi mobili: si evita l’uso di dentiere rimovibili, spesso instabili o scomode.
- Integrazione sociale immediata: il paziente può riprendere la vita di relazione senza disagi estetici o funzionali.
Perché è possibile applicare una protesi senza attendere l’osteointegrazione?
La domanda più comune è: come può una protesi essere ancorata subito, se l’impianto non ha ancora completato l’osteointegrazione?
Studio Tanchis Cagliari: I fattori che rendono possibile il carico immediato
La risposta risiede nella stabilità primaria dell’impianto, ovvero la sua capacità di rimanere fermo nell’osso subito dopo l’inserimento. Se questa stabilità è elevata — grazie alla buona densità ossea, alla tecnica chirurgica precisa e alla forma geometrica dell’impianto — è possibile posizionare una protesi provvisoria fissa, realizzata appositamente per non sovraccaricare l’impianto durante le prime settimane.
Protesi dentale provvisoria, ma funzionale ed estetica
Questa protesi, sebbene funzionale ed esteticamente naturale, viene progettata per non sottoporre l’impianto a carichi eccessivi durante la fase di guarigione. In pratica, si sfrutta la meccanica della stabilità iniziale per garantire comfort e funzionalità immediata, mentre nel tempo l’impianto completa l’integrazione con l’osso (osteointegrazione), rendendolo stabile anche biologicamente.

Implantologia a Carico Immediato: Quali sono i requisiti?
Non tutti i casi possono essere trattati con carico immediato: per garantire sicurezza e successo a lungo termine, nel nostro studio dentistico a Cagliari, eseguiamo delle valutazioni accurate, assicurandoci che il paziente presenti alcune condizioni cliniche favorevoli, tra cui:
- Buona qualità e quantità di osso, in grado di supportare l’impianto.
- Tessuti gengivali sani, senza infiammazioni o malattie parodontali attive.
- Stabilità primaria dell’impianto, valutata con strumenti come la chiave dinamometrica o il torque di inserzione.
L’importanza della densità ossea
Un fattore chiave per la riuscita del carico immediato è la densità ossea, che influenza direttamente la stabilità dell’impianto dentale. Una densità maggiore, come quella presente nella mandibola (osso corticale), offre una resistenza superiore all’inserimento dell’impianto e riduce il rischio di micromovimenti, che potrebbero compromettere il successo dell’osteointegrazione.
In presenza di osso meno denso (come nella mascella), possiamo ricorrere a strategie dedicate:
- impianti dentali con spire più ampie: per aumentare la superficie di contatto e compensare una densità ossea non ottimale, ma accettabile per garantire la risucita dell’intervento.
- Protocolli di rigenerazione ossea guidata: che consentono di riguadagnare sufficiente volume osseo per poter
Come si svolge la procedura?
La procedura si articola in un’unica seduta chirurgica durante la quale:
- Viene inserito l’impianto dentale nella sede ossea predefinita.
- Si posiziona una protesi provvisoria fissa, realizzata su misura, che permette al paziente di uscire dallo studio con i denti già posizionati.
- Dopo un periodo di osteointegrazione (solitamente tra i 3 e i 6 mesi), si procede con l’applicazione della protesi definitiva, altamente estetica e personalizzata.
È un intervento doloroso?
No. L’inserimento dell’impianto avviene in anestesia locale, con tecniche minimamente invasive, come la tecnica flapless [link all’articolo dedicato], che riducono il trauma chirurgico. Per i pazienti più ansiosi, lo Studio Tanchis mette a disposizione la sedazione cosciente, che permette di affrontare l’intervento in totale relax, senza ansia né dolore.Anche il post-operatorio è generalmente ben tollerato, con gonfiore e fastidi lievi, gestibili con una terapia mirata e l’assistenza costante del team.
Quanto dura il recupero?
La protesi provvisoria consente un recupero immediato della funzione e dell’estetica, mentre l’osteointegrazione prosegue nei mesi successivi. Il paziente viene seguito con controlli programmati per verificare la guarigione e definire il momento ideale per la protesi definitiva.Nel frattempo, è possibile condurre una vita normale, seguendo alcune semplici precauzioni alimentari e igieniche per garantire il successo del trattamento.
Vuoi maggiori informazioni?