Via A.Scano 50/A – 09129 Cagliari

}

Lun. Ven. 8:30 – 20:30

Cura della recessione gengivale a Cagliari: tecniche e benefici

Perché la salute gengivale è importante per il tuo sorriso

La salute delle gengive è fondamentale non solo per l’estetica del sorriso, ma anche per il benessere generale dell’apparato orale. La recessione gengivale, causata da traumi, spazzolamento aggressivo o malattie parodontali, può compromettere la stabilità dei denti, esponendo le radici e favorendo la sensibilità e l’insorgenza di carie radicolari. Allo Studio Dentistico Tanchis a Cagliari adottiamo tecniche chirurgiche e rigenerative avanzate, mirate a ripristinare il tessuto gengivale danneggiato e a creare un ambiente orale sano e funzionale.

Cos’è la recessione gengivale?

Cosa causa la recessione gengivale?

La recessione gengivale è un processo patologico progressivo in cui il margine della gengiva si ritrae verso la radice del dente, lasciando scoperta una porzione che normalmente dovrebbe essere protetta. Questa condizione può essere causata da molteplici fattori, tra cui:

  • Manovre di igiene orale troppo aggressive, come uno spazzolamento energico o scorretto,
  • Traumi locali ripetuti,
  • Malattie parodontali non trattate,
  • Una predisposizione genetica.

La retrazione gengivale è un fenomeno da non sottovalutare, perché coinvolge tanto l’aspetto estetico quanto quello funzionale del sorriso.

Quando la gengiva si ritira, sia verso il basso (nell’arcata inferiore) sia verso l’alto (nell’arcata superiore), si rompe l’equilibrio tra estetica rosa (gengive) ed estetica bianca (denti). I denti appaiono visibilmente più lunghi, parte delle radici diventa esposta e il sorriso perde la sua naturale armonia.

Quali sono i rischi della gengiva ritirata?

Oltre al disagio estetico, la recessione può portare a una crescente sensibilità dentale e, nei casi più avanzati, a problemi di stabilità dentale.

Se non trattata, infatti, la perdita di tessuto gengivale può compromettere l’attacco del dente all’osso, provocandone la mobilità e, in casi estremi, anche la perdita, pur in assenza di carie o danni interni.

È quindi comprensibile che molti pazienti inizino a sorridere meno o con imbarazzo: l’impatto della recessione gengivale si riflette non solo sulla salute orale, ma anche sulla sicurezza in sé stessi.

Tecniche per Rigenerare la Gengiva a Cagliari: Approcci Scientifici e Personalizzati

La rigenerazione gengivale rappresenta un insieme di procedure volte a ripristinare il tessuto gengivale perso o danneggiato, offrendo così sia benefici estetici che funzionali. Le principali tecniche utilizzate includono:

Chirurgia Muco-Gengivale

Questa tecnica si propone di aumentare il volume del tessuto gengivale e correggere eventuali difetti dei tessuti molli. In pratica, il trattamento prevede l’impiego di innesti di tessuto prelevati dal palato del paziente o l’utilizzo di matrici in collagene. Tali materiali vengono posizionati strategicamente per ricoprire le radici esposte, contribuendo non solo a ispessire la gengiva, ma anche a proteggere le aree interessate da ulteriori traumi e deterioramenti. Il risultato è un contorno gengivale più armonico e facile da mantenere con una corretta igiene.

Innesto Gengivale

L’innesto gengivale è una procedura chirurgica in cui si preleva del tessuto dal palato del paziente per trapiantarlo nell’area interessata dalla recessione. Questa tecnica risulta particolarmente indicata nei casi di recessioni avanzate e garantisce una copertura stabile e duratura, migliorando l’aspetto estetico e riducendo la sensibilità

Grazie a questa procedura, è possibile ottenere risultati che si integrano perfettamente con il tessuto circostante, contribuendo al ripristino della funzionalità orale.

Rigenerazione Tissutale Guidata

La rigenerazione tissutale guidata è una tecnica innovativa che utilizza membrane biocompatibili per favorire la rigenerazione sia del tessuto gengivale che dell’osso sottostante. Durante il trattamento, la membrana viene posizionata in modo da separare la zona in rigenerazione, creando un ambiente protetto in cui le cellule rigenerative possono proliferare senza interferenze. Questo approccio consente di ottenere una ricostruzione controllata e mirata, con il ripristino di un contorno osseo e gengivale simile a quello pre-malattia.

Regressione Gengivale

Obiettivi della rigenerazione della Gengiva | Studio Dentistico Tanchis

Oltre alle procedure sopra descritte, il trattamento delle recessioni gengivali può prevedere una combinazione di tecniche per rispondere in modo personalizzato alle esigenze di ogni paziente. L’obiettivo comune è quello di:

  • Ridurre l’esposizione delle radici: proteggendo le superfici radicolari e riducendo la sensibilità dentale.
  • Migliorare l’estetica del sorriso: ristabilendo un contorno gengivale uniforme e armonico.
  • Favorire una facile igiene orale: grazie a una morfologia gengivale più regolare che facilita la pulizia e previene la formazione di tasche parodontali.

Il percorso diagnostico pre-operatorio è fondamentale per valutare lo stato del tessuto gengivale e osseo, consentendo al team dello Studio Tanchis di definire la strategia terapeutica più idonea e personalizzata.

La chirurgia resettiva: un approccio per i casi più complessi

In situazioni in cui la malattia parodontale ha causato danni profondi, si ricorre alla chirurgia resettiva. Questa procedura ha l’obiettivo di eliminare le tasche parodontali profonde (superiori a 5 mm) e di rimodellare l’osso alveolare insieme ai tessuti gengivali. 

Durante l’intervento, le tasche vengono eliminate tramite tecniche di osteotomia e osteoplastica, e il tessuto gengivale viene riposizionato per creare un solco di altezza regolare, solitamente inferiore a 3 mm. Tale approccio permette di stabilizzare i denti, ridurre il rischio di recidive e rallentare l’avanzamento della malattia, sebbene comporti la rimozione irreversibile di una piccola quantità di tessuto osseo sano. Per questo motivo, un’accurata valutazione della prognosi dentale è essenziale prima di procedere con questo tipo di intervento.

Vantaggi e risultati dei trattamenti rigenerativi

L’adozione di tecniche rigenerative e di chirurgia muco-gengivale comporta vantaggi sia dal punto di vista estetico che clinico. I pazienti beneficiano di:

  • Un sorriso più armonioso: grazie alla riduzione dell’esposizione radicolare.
  • Miglioramento della funzionalità orale: riducendo la sensibilità e il rischio di ulteriori danni.
  • Un approccio personalizzato: che tiene conto delle specifiche esigenze e condizioni del paziente, garantendo risultati duraturi nel tempo.

La rigenerazione gengivale è una branca della chirurgia parodontale che, con un approccio multidisciplinare e l’utilizzo di tecniche avanzate, consente di ripristinare il tessuto perduto e di proteggere la salute orale. Nel nostro studio dentistico a Cagliari ogni intervento viene pianificato in modo accurato e personalizzato, mettendo al centro le esigenze del paziente e garantendo un equilibrio tra benefici estetici e funzionali.