Via A.Scano 50/A – 09129 Cagliari

}

Lun. Ven. 8:30 – 20:30

Diagnosi e Cura della Mobilità Dentale presso lo Studio Dentistico Tanchis

Cosa Significa se i Denti si Muovono

Avere denti che si muovono può essere un segnale preoccupante per la salute orale, soprattutto negli adulti. Questo fenomeno, noto come mobilità dentale, può indicare gengiviti e parodontiti, che, se trascurate, possono distruggere progressivamente i tessuti di sostegno dei denti: gengive, osso e legamento parodontale, causando la perdita di elementi dentari, anche sani.

Cosa fare se i miei Denti si Muovono?

Se hai notato una certa mobilità dentale è importante capire subito se si tratta di un disturbo parodontale e quale sia il suo stadio di avanzamento con una visita di controllo. Noi dello Studio Dentistico Tanchis a Cagliari, eseguiremo una diagnosi approfondita e formuleremo un piano di cura su misura per risanare eventuali danni a osso e gengive e ridare stabilità ai denti traballanti.

Cause dei Denti che Si Muovono

Parodontite: gengive che si ritirano e perdita di tessuto osseo

La parodontite è una malattia infiammatoria cronica che colpisce i tessuti di supporto dei denti, inclusi gengive e osso. I sintomi includono gengive sanguinanti, gonfiore e alitosi. Se non trattata, la parodontite può portare alla perdita dei denti. È fondamentale riconoscere i segni precocemente e consultare il proprio dentista.

Ascessi Dentali e Infezione dei Tessuti che Circondano il Dente

Un ascesso dentale è un’infezione localizzata che può causare un accumulo di pus intorno a un dente. Questa condizione può portare a una significativa mobilità dentale se non trattata. I sintomi includono dolore intenso, gonfiore e febbre. Un intervento tempestivo è essenziale per evitare complicazioni.

Bruxismo, Instabilità Dentale per lo Stress del Legamento Parodontale

Il bruxismo è l’abitudine di digrignare o serrare i denti, spesso durante il sonno. Questa condizione può causare usura dei denti e stress del legamento parodontale, rendendo i denti instabili. Oltre alla mobilità dentale, i sintomi includono mal di testa, dolore facciale e sensibilità dentale. È importante affrontare il bruxismo attraverso tecniche di gestione dello stress o dispositivi notturni come il bite.

Traumi che Compromettono la Stabilità Dentale

I traumi ai denti possono verificarsi a seguito di incidenti o colpi diretti. Questi eventi possono compromettere la stabilità dei denti e causarne la mobilità. È fondamentale cercare assistenza odontoiatrica immediata dopo un trauma per valutare il danno e pianificare il trattamento adeguato.


Soffri di denti che si Muovono? Non aspettare di perderli!


Parodontologia

Sintomi Associati ai Denti che Si Muovono

La mobilità dentale è spesso accompagnata da altri sintomi preoccupanti, tra cui:

  • Sanguinamento delle gengive
  • Dolore o sensibilità ai denti
  • Gonfiore delle gengive
  • Alitosi persistente

Riconoscere questi segnali è cruciale per affrontare tempestivamente eventuali problemi odontoiatrici.

Diagnosi e Trattamento per i denti che si muovono a Cagliari | Studio Dentistico Tanchis

Il Primo Passo: Una Diagnosi approfondita

Per diagnosticare la causa della mobilità dentale, eseguiremo una valutazione clinica approfondita, che potrebbe includere radiografie per visualizzare l’osso mascellare e i tessuti circostanti, sondaggio parodontale ed esame visivo dello stato dei tessuti di sostegno dei denti.

Trattamenti odontoiatrici per la mobilità dentale

Le opzioni terapeutiche variano in base alla causa della mobilità dentale:

  • Trattamenti per la Parodontite: Pulizie professionali, scaling e root planing, terapia antibiotica.
  • Gestione degli Ascessi: Drenaggio dell’ascesso e trattamento dell’infezione.
  • Terapia per il Bruxismo: Utilizzo di bite notturni o tecniche di rilassamento.
  • Interventi Chirurgici: In casi gravi, potrebbero essere necessari interventi chirurgici per ripristinare la stabilità dei denti.

È importante seguire le indicazioni del tuo dentista per garantire una corretta guarigione.

Come evitare che i denti diventino instabili

La prevenzione è sempre la scelta migliore, soprattutto per evitare la mobilità dentale. Nel nostro studio dentistico a Cagliari consigliamo di curare igiene orale, ma non solo. Ecco alcuni consigli pratici:

  • Spazzola i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro.
  • Usa il filo interdentale quotidianamente per rimuovere la placca tra i denti.
  • Visita regolarmente il dentista per controlli e pulizie professionali.
  • Evita abitudini dannose come il fumo e il consumo eccessivo di zuccheri.